Ricerca Scientifica
La ricerca scientifica è una componente fondamentale della nostra missione, volta a offrire ai pazienti i migliori trattamenti disponibili e l’opportunità di partecipare a trial clinici innovativi. Attraverso un impegno costante nello sviluppo di conoscenze avanzate, puntiamo a migliorare la diagnosi, la terapia e la qualità della vita per chi affronta patologie complesse del tratto gastrointestinale.
Aree di Ricerca
Il nostro lavoro si concentra principalmente su:
- Patologie neoplastiche gastrointestinali, con particolare attenzione ai tumori del colon-retto, dell’ano, dei tumori neuroendocrini e delle malattie ereditarie del tratto gastrointestinale.
- Complicanze postoperatorie: Studiamo i fattori che contribuiscono alle complicanze dopo interventi chirurgici, per sviluppare strategie di prevenzione e gestione più efficaci.
- Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): Dedichiamo particolare attenzione al Morbo di Crohn e alla Rettocolite ulcerosa, approfondendo il ruolo dell’immunità nello sviluppo di queste malattie e nella risposta ai trattamenti.
Approccio alla Ricerca
Ci impegniamo su più fronti, integrando:
- Studi clinici: Partecipazione e conduzione di trial clinici per valutare l’efficaci dei nuovi trattamenti e strategie terapeutiche.
- Ricerca traslazionale e di base: Trasformiamo le scoperte di laboratorio in applicazioni cliniche, utilizzando tecnologie avanzate come gli organoidi e i tumoroidi, modelli tridimensionali sviluppati a partire dalle cellule tumorali dei singoli pazienti che vengono impiegati per studiare le patologie neoplastiche e testare la risposta ai farmaci.
- Intelligenza artificiale: Lavoriamo allo sviluppo di modelli predittivi avanzati per valutare la risposta ai trattamenti e predire gli esiti oncologici.
Condivisione della Ricerca
I nostri ricercatori presentano regolarmente i nostri risultati a meeting nazionali e internazionali, condividendo le nostre scoperte con la comunità scientifica. Inoltre, pubblichiamo i nostri lavori su riviste scientifiche internazionali di alto impatto, contribuendo al progresso della ricerca in ambito medico e chirurgico.
Biobanca di Padova
E’ un servizio per la raccolta, conservazione e distribuzione di campioni biologici umani e dati associati, rispettando standard nazionali e internazionali. Ha finalità di ricerca, senza scopo di lucro, e garantisce qualità e affidabilità dei campioni biologici. Inoltre, può accogliere campioni biologici di enti terzi previo accordo.
Finanziamenti
Il nostro team di ricerca ha già ricevuto finanziamenti prestigiosi da enti come AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dalla Fondazione Cariparo e altre, a testimonianza della qualità e dell’impatto del nostro lavoro.