Posizione:

  • Dirigente Medico Azienda Ospedale Università di Padova
  • Ricercatrice e Docente presso l’Università degli Studi di Padova

Area: Tumori del Pancreas, Tumori Neuroendocrini del Tratto Gastrointestinale, Sarcoma e Tumori dei Tessuti Molli, Tumori dello Stomaco, Malattie Peritoneali, Chirurgia Mini-invasiva.

Biografia: La Dott.ssa Alessandra Pulvirenti è nata a Roma e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma. Successivamente, si è specializzata in Chirurgia Generale presso l’Università di Verona, dove ha ottenuto anche un Dottorato di Ricerca in Immunità, Infiammazione e Cancro.

Nel 2015, ha ricoperto il ruolo di Visiting Investigator presso la Johns Hopkins University di Baltimora (USA). Tra il 2017 e il 2018, è stata Research Fellow presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York (USA), dove ha condotto progetti di ricerca clinica e traslazionale sul cancro del pancreas e le patologie neuroendocrine gastrointestinali pubblicati su riviste scientifiche di rilievo internazionale.

Dopo il completamento della specializzazione, ha lavorato come medico strutturato presso Humanitas Research Hospital nell’unità di chirurgia pancreatica. Successivamente ha ulteriormente perfezionato le sue competenze chirurgiche all’estero attraverso due fellowships cliniche internazionali. La prima in Chirurgia Oncologica presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York (USA) la seconda in Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e dei Trapianti presso il Royal Infirmary di Edimburgo (UK). 

Dal 2024 è rientrata in Italia come Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Padova e Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedale Università di Padova.

Relatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali nell’ambito della chirurgia oncologica, epato-bilio-pancreatica e dei tumori neuroendocrini, la Dott.ssa Pulvirenti è anche autrice di numerosi articoli scientifici e capitoli di libri di chirurgia.

La sua attività clinica è principalmente focalizzata sulla chirurgia oncologica, con particolare attenzione al trattamento di tumori complessi del tratto gastrointestinale e rari come il carcinoma pancreatico, i tumori neuroendocrini e sarcomi. La Dott.ssa Pulvirenti è  referente per l’Azienda Ospedale Università dei tumori neuroendocrini gastrointestinali per la rete ERN EURACAN e membro del del Gruppo Oncologico Multidisciplinare dei Tumori Neuroendocrini. Dal punto di vista della ricerca, si dedica allo studio della biologia delle neoplasie neuroendocrine, gastrointestinali e del carcinoma pancreatico, concentrandosi sullo sviluppo di modelli predittivi per trattamenti oncologici personalizzati. 

Prenota un appuntamento: 
La Dott.ssa Pulvirenti riceve ogni giovedi mattina presso l’Ospedale Giustinianeo. 
È possibile prenotare la prestazione tramite con il sistema sanitario nazionale, con impegnativa del proprio Medico di Medicina Generale telefonando al Centro Unico di Prenotazione.

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Verona
  • Dottorato in Immunità, Infiammazione e Cancro presso l’Università di Verona

Esperienza lavorativa

  • 2024 ad oggi Dirigente Medico presso l’Unità di Chirurgia Generale 3, Azienda Ospedale Università di Padova
  • 2023-2024 Fellow in Chirurgia Epato-bilio-pancreatica e dei Trapianti presso il Royal Infirmary di Edimburgo, UK
  • 2021-2022 – Dirigente Medico presso l’Unità di Chirurgia Generale, Fondazione Poliambulanza di Brescia
  • 2020 -2021 Fellow in Chirurgia Oncologica presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, USA
  • 2019 – 2020 Dirigente Medico presso l’Unità di Chirurgia del Pancreas, Humanitas Research Hospital, Milano
Torna in alto