Menu
In collaborazione con il Gruppo Gastro-Intestinale dell’EORTC, di gruppi cooperativi italiani e internazionali, ci occupiamo dello studio dell’approccio chirurgico e del trattamento multimodale del carcinoma esofago-gastrico.
In particolare abbiamo prodotto modelli prognostici di carcinoma gastrico, applicabili nella pratica clinica mediante nomogrammi dinamici, predittivi di sopravvivenza libera da malattia. Inoltre è allo studio a livello molecolare l’espressione di alcuni marcatori prognostici e predittivi di progressione metastatica.
Il nostro gruppo nel 2019 si è aggiudicato i fondi per un Progetto di Ricerca Finalizzata sul ruolo della Serpina nell’adenocarcinoma esofageo e sulle possibili applicazioni traslazionali delle nanotecnologie ad essa legate. Partecipiamo inoltre agli studi del progetto LASER, che valutano i predittori di outcome a lungo termine dopo chirurgia.
Per studi sull’adenocarcinoma esofageo:
Dr. Scarpa marco.scarpa@aopd.veneto.it
Per studi sull’adenocarcinoma gastrico:
Dr.ssa Spolverato gaya.spolverato@unipd.it
Dr. Scarpa marco.scarpa@aopd.veneto.it