Menu
Introduzione
L’attività scientifica si articola a livello clinico-sperimentale, epidemiologico, diagnostico e genetico-molecolare, con particolare attenzione agli aspetti fisio-patologici ed oncologici e alle nuove tecnologie applicate.
L’approccio multidisciplinare permette di approfondire le tematiche consentendo di proporre nuove soluzioni sia nello screening che nel trattamento. Particolare attenzione è riservata alle forme ereditarie e ai rari casi geneticamente determinati, al fine di offrire l’opzione terapeutica più efficace ed aggiornata.
La partecipazione e la promozione di progetti di studio multicentrico nazionali ed internazionali permette la formulazione di linee guida e di protocolli clinico-terapeutici.